Quattro passi nella Storia

Escursione Giornaliera
0
Quattro_Passi_nella_Storia_-_14625
Data: Sabato 14 Giugno 09:45 - 16:00

Giornata di cammino attorno al “cratere” della Dolina di Gaibola, tra la Val di Zena e la Valle dell’Idice, calcando i nostri passi sopra quel gesso selenitico, silente e lucente testimone di sconvolgimenti climatici e ambientali di “solo” una manciata di milioni di anni fa.

Ascolteremo ciò che la roccia gessosa avrà…da raccontarci, quindi prepariamoci ad apprendere un’interessantissima vicenda geologica che ha riguardato l’intero bacino dell’odierno Mare Mediterraneo, all’interno del quale l’Italia è pienamente immersa.

Non voglio anticipare nulla di più, così la vostra curiosità sarà il motore primo che vi porterà a trascorrere questa giornata di fine primavera in questo misterioso ambiente (ex) marino ora ricoperto di lembi di bosco misto, adiacente porzione bolognese della Pianura Padana a Nord ed in vista delle medie alture appenniniche a Sud.

Rocce e minerali: i narratori più antichi” - A.D. Posey

PROGRAMMA:

h. 9:45 ritrovo presso il visibile parcheggio del Centro Visita “Casa Fantini” in val di Zena (San Lazzaro di Savena, Bologna), individuabile e raggiungibile facilmente tramite Google Maps

h. 10 partenza escursione

h. 13 pausa pranzo al sacco e momento di sosta ristoratrice

h. 16 circa ritorno al punto di partenza

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 di venerdì 13/6, con iscrizione tramite il form apposito o contattando la guida ai recapiti sotto indicati, comunicando un proprio personale recapito telefonico.

Quota di partecipazione: € 20 per gli adulti (gratuito per i minori accompagnati), comprensiva di servizio di accompagnamento guidato da parte di Guida Ambientale Escursionistica qualificata e in possesso di assicurazione RCT. Tale polizza assicurativa risponde per danni involontariamente arrecati a terzi, compresi gli accompagnati, derivante all'Assicurato nella sua qualità di Guida Ambientale Escursionistica.

Non comprende quindi nessun tipo di copertura assicurativa per eventuali infortuni dei partecipanti.

La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Difficoltà: Escursionistica media; percorso in gran parte ad anello con itinerario su sentieri di bassa collina, con tratti di strade sterrate ed asfaltate; non si segnalano particolari difficoltà tecniche; richiesto un buon allenamento nel camminare e muoversi in Natura, nonché sana e buona condizione fisica generale.

Molto utile disporre di flessibilità, spirito di adattamento e accoglienza, che oltretutto non pesano nello zaino!

Probabile presenza di fango o terreno scivoloso in caso di piogge recenti.

Lunghezza: 7 km

Dislivello: salita/discesa 270 m/270 m

Cammino effettivo: 5 ore (soste escluse)

EQUIPAGGIAMENTO:

Zaino di medie dimensioni; almeno 1,5 litri di acqua o tè/tisana calda a seconda delle preferenze personali; agevole, sano e nutriente pranzo al sacco, calzature da trekking alte alla caviglia, collaudate e con suola scolpita, capo impermeabile e/o antivento, pantaloni lunghi/corti da trekking, copricapo, occhiali da sole, crema solare, un ricambio (calzini, maglietta intima) per eventuale bisogno; consigliati macchina fotografica, bastoncini telescopici, binocolo, taccuino e matita per appunti, telo per stendersi per terra.

La Guida potrà escludere chi venisse ritenuto non idoneo all’escursione per condizioni fisiche e/o equipaggiamento inadeguati.

La Guida si riserva inoltre la facoltà di modificare il programma e/o l’itinerario stabilito, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a tutelare la sicurezza dei partecipanti.

Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile.

Per eventuali dubbi, domande o necessità di chiarimenti, contattare la Guida ai recapiti sottostanti.

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Guida
Marco Albertini
lunghezza :
7 km
dislivello:
+/- 270 m
ore di cammino:
5 soste escluse

 

Altre date


  • Sabato 14 Giugno 09:45 - 16:00

Powered by iCagenda

© 2025 Guide Valli Bolognesi