"Magnalonga" a Monte Venere

Piacevole e “gustosa” passeggiata enogastronomica musicale da Monzuno al Monte Venere, con degustazione di prodotti locali e concerti in cammino.
Anche quest’anno le Guide della Compagnia Guide Valli Bolognesi, saranno presenti in questa particolare escursione che vuole essere aperta a tutti quelli che amano camminare in natura qualche ora, con ritmi lenti.
PROGRAMMA:
Ore 10: ritrovo presso il Rifugio Acatù – Loc. Casaccia 2/3 a Monzuno (BO); colazione e ritiro quote partecipazione con pagamento in contanti
Ore 10.30 - partenza escursione, in salita verso Monte Venere
Ore 11 - prima tappa nel bosco, presso l’opera di “LandArt” Arpa, con concerto live con l’atmosfera dei flauti dei Nativi americani suonati da Oreste Filippi
Ore 12.30 - seconda tappa, presso la Piana dei Castagni. Concerto live di Vladimiro di Cantaluppi al violino, nella suggestione di uno splendido castagneto.
Ore 13.30 - terza tappa, presso l'azienda agricola Collina. Degustazione di formaggi, pranzo e concerto live di Gianluca Caselli con musiche tradizionali dell’Appennino
Ore 15.30 - quarta tappa presso Monte Venere con foto finali
L’escursione proseguirà poi per tornare verso Monzuno e il Rifugio Acatù.
Ore 17.00 – Previsto arrivo al Rifugio Acatù, dove saremo accolti con un buffet di dolcini e caffè.
Ore 18.00 – Conclusione evento con il concerto di cantautorato proposto da Marco Vincisgrassi
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del 30/08/2024 contattando il Rifugio Acatù al 3534309022
Quota di partecipazione: € 30 per concerti, pasti e escursione con Guida Ambientale Escursionistica qualificata e in possesso di assicurazione RCT
IMPORTANTE: la polizza assicurativa Responsabilità Civile in possesso della Guida risponde per danni involontariamente arrecati a terzi, compresi gli accompagnati, derivante all'Assicurato nella sua qualità di Guida Ambientale Escursionistica.
Se si desidera avere l’assicurazione infortuni per questa escursione, occorre comunicare entro le ore 12 del 27/08/2024 alla Guida anche il Codice Fiscale dei partecipanti e rimborsare alla partenza € 1 che la Guida avrà pagato anticipatamente all’assicurazione.
La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it
CARATTERISTICHE TECNICHE:
DIFFICOLTA’: E (Escursionistico facile), camminata su terreno misto (sterrato, sentieri, asfalto)
DURATA: circa 2.30 ore (soste incluse).
DISLIVELLO: +/- m. 300 in salita/discesa
LUNGHEZZA: 7 Km (percorso a anello)
Per eventuali dubbi contattare la Guida Alessandro Conte 328.4766980 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Guida si riserva di modificare il programma e/o l’itinerario, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a garantire la sicurezza dei partecipanti. Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile.
I cani sono ammessi purché assistiti responsabilmente dal padrone.
All’iscrizione comunicare proprio nominativo, cellullare per eventuale contatto urgente
EQUIPAGGIAMENTO:
Da escursione in ambiente collinare: zaino, almeno un litro d’acqua, calzature da trekking con suola scolpita, capo impermeabile, pantaloni da trekking, berretto, occhiali da sole, consigliati bastoncini telescopici e macchina fotografica. Vietate le scarpe da tennis.
La Guida dovrà escludere chi venisse ritenuto non idoneo all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inadeguati.
In caso di maltempo l'evento verrà rinviato.
PROGRAMMA:
PERCORSO ESCURSIONE: Dal Rifugio Acatù, salita al Monte Venere seguendo anche il sentiero CAI19, lungo un tratto della “Via degli Dei” ed il sentiero CAI10. Raggiunta la cima di Monte Venere, si scende a Monzuno con il sentiero CAI59 per poi ritornare al Rifugio Acatù. Qui sarà possibile concludere il percorso eno-gastronomico ed assistere ad uno spettacolo musicale.
CARATTERISTICHE TECNICHE :
Difficoltà: E (Escursione facile), camminata su terreno misto (sterrato, sentieri, asfalto)
per dubbi contattare la Guida.
Durata: 2,30 ore di cammino (soste escluse)
Lunghezza: 7 Km su terreno misto (sterrato, sentieri, asfalto)
Dislivello: +/- m. 300 in salita/discesa
INFORMAZIONI ESCURSIONE:
Sul sito della Compagnia Guide Valli Bolognesi al link: ………………. Oppure telefonando alla Guida Alessandro Conte al 328.4766980 (anche messaggi sms e Wapp). La partecipazione all’escursione, comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it,
E’ possibile partecipare con il proprio cane, purchè assistito responsabilmente dal padrone.
Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile.
ISCRIZIONI E COSTI: 35 euro per escursione con Guida Ambientale Escursionistica, concerti, musica e pasti. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del 29/08/2025 al Rifugio Acatù contattando il 3534309022 oppure la Guida Alessandro Conte al 3284766980. In caso di maltempo l'evento verrà posticipato.
IMPORTANTE:
La polizza assicurativa di Responsabilità Civile in possesso della Guida, risponde per danni involontariamente arrecati a terzi, compresi gli accompagnati, derivante all'Assicurato nella sua qualità di Guida Ambientale Escursionistica. Non comprende quindi nessun tipo di copertura assicurativa per eventuali infortuni dei partecipanti. Se si desidera avere l’assicurazione infortuni per questa gita, occorre comunicare ENTRO ore 12 del 26/08/2025 alla Guida anche il Codice Fiscale dei partecipanti e rimborsare alla partenza € 1,00 che la Guida avrà pagato anticipatamente all’assicurazione.
NOTE E CONSIGLI:
Portare almeno ½ litro d’acqua a testa, abbigliamento adatto alla stagione, obbligatorio gli scarponcini da trekking, consigliato zainetto e macchina fotografica
La Guida potrà escludere chi non venisse ritenuto idoneo all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inadeguati.
Altre date
- Domenica 31 Agosto 10:00 - 17:00
Powered by iCagenda