La magia del Castagno

L’albero è un elemento naturale che ha da sempre avuto un legame mistico e ancestrale con l’uomo. Metafora della vita, l’albero simboleggia l’immortalità e la ciclicità dell’esistenza, in quanto attraversa le sue stagioni vitali, dalla nascita, al periodo prospero durante il quale dona i suoi frutti, sino alla morte e alla rinascita. E il collegamento tra il cielo e la terra. Il Castagno, con i suoi frutti, è protagonista di questa simbologia articolata, che si mescola ad antiche tradizioni e leggende popolari e che ha accompagnato l’essere umano nei millenni, diventando simbolo di sostentamento.
PROGRAMMA:
h. 9:00 ritrovo presso Chiesa di San Cristoforo - Via Montesevero - Loc. Montesevero - Monte San Pietro (BO)
h. 9:30 partenza escursione
h. 13 circa rientro al punto di partenza
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Escursione inserita nel programma di "Open Weekend Colli Bolognesi";
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO le 12 del 14 aprile, o fino all'esaurimento dei posti disponibili, al link:
Quota di partecipazione: € 10 per gli adulti (gratuito per i minori accompagnati), comprensiva di servizio di accompagnamento da parte Guida Ambientale Escursionistica qualificata e in possesso di assicurazione RCT. Non comprende nessun tipo di copertura assicurativa infortuni.
La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Difficoltà: media; percorso ad anello su sentieri e asfalto senza particolari difficoltà tecniche; richiesto allenamento nel camminare e muoversi in Natura, nonché sana e buona condizione fisica generale.
Lunghezza: 8 km
Dislivello: salita/discesa 310 m
Ore di cammino effettivo: 2,30
EQUIPAGGIAMENTO:
Da escursione in ambiente appenninico: zaino di piccole dimensioni; almeno 1 litro di acqua o tè/tisana calda a seconda delle preferenze personali; calzature da trekking alte alla caviglia, collaudate e con suola scolpita, capo impermeabile e/o antivento, pantaloni lunghi da trekking, un ricambio di calze da tenere in zaino e un ricambio di scarpe e indumenti da lasciare in auto per eventuale bisogno; consigliati gel disinfettante, macchina fotografica, bastoncini telescopici, binocolo.
La Guida potrà escludere chi venisse ritenuto non idoneo all’escursione per condizioni fisiche e/o equipaggiamento inadeguati.
La Guida si riserva inoltre la facoltà di modificare il programma e/o l’itinerario stabilito, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali (in particolare in caso di presenza di neve o ghiaccio al suolo), oltre che per qualsiasi ragione atta a tutelare la sicurezza dei partecipanti.
Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile.
Per eventuali dubbi, domande o necessità di chiarimenti, contattare la Guida ai recapiti indicati
Altre date
- Sabato 15 Aprile 09:00 - 13:00
Powered by iCagenda