Regali al Tramonto

Due giorni dopo il solstizio di inverno, la porzione di mondo a Nord dell’equatore sembra precipitare nel buio ineluttabile della fine, immerso nelle tenebre e nell’oscurità. Niente sembra possa salvarlo-e salvarci.
Ed invece, come ogni anno, da sempre, è proprio ora che la luce incomincia, di nuovo ed ancora, il suo dirompente percorso di rinascita e poderosa crescita.
Celebriamo questo momento di passaggio così come hanno compiuto e compiono tuttora tanti popoli e tribù antiche e recenti sparsi per il globo.
Vi invito quindi a partecipare a questa semplice escursione collinare pomeridiana verso l’ora del tramonto che culminerà con una tranquilla merenda in vetta a Monte Albano, con la vista della Basilica di San Luca da una parte e l’ampia vallata del fiume Reno dall’altra.
Questo sarà anche il luogo e l’occasione per scambiarci reciprocamente quel regalo che avremo preparato, confezionato e portato e che doneremo al nostro prossimo, amici uniti e solidali in un tratto del “cammin di nostra vita”, direbbe il Sommo Poeta Dante.
Con il reciproco augurio di serenità, benessere, gioia e salute in vista dell’imminente Natale, potremo tornare a casa arricchiti e sorridenti nel nostro animo, uniti nella comune fratellanza e sorellanza di essere tutti…esseri umani.
“Da soli si cammina veloci, ma insieme si va lontano” – Filippo Clerici
PROGRAMMA:
h. 14:15 ritrovo presso l’Arco del Meloncello a Bologna, in Via Saragozza
h. 14:30 partenza escursione
h. 16:15 circa pausa merenda al tramonto e scambio regali sulla vetta panoramica di Monte Albano
h. 18 ritorno al punto di partenza
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 di giovedì 22/12, con iscrizione al seguente link: http://www.guidevallibolognesi.it/index.php/170-i-colori-dell-anima o contattando la Guida ai contatti sotto indicati, comunicando un proprio personale recapito telefonico.
Quota di partecipazione: € 10 per gli adulti (gratuito per i minori accompagnati), comprensiva di servizio di accompagnamento da parte Guida Ambientale Escursionistica qualificata e in possesso di assicurazione RCT.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Difficoltà: Escursionistica facile, percorso ad anello su fondo misto (sentieri di bassa collina, un tratto breve di cammino su strada asfaltata) senza difficoltà tecniche di rilievo; richiesto un minimo di allenamento nel camminare e muoversi in Natura, nonché sana e buona condizione fisica generale.
Molto probabile presenza di fango o terreno scivoloso in caso di piogge recenti.
Lunghezza: 7 km
Dislivello: salita/discesa 210 m/210 m
Ore di cammino effettivo: 3 (soste escluse)
Per eventuali dubbi, domande o necessità di chiarimenti, contattare la Guida ai recapiti sottostanti
EQUIPAGGIAMENTO:
Da escursione in ambiente collinare: zaino di medie dimensioni; 1,5 litri di acqua o tè/tisana a seconda delle preferenze personali; pranzo al sacco, calzature da trekking alte alla caviglia, collaudate e con suola scolpita, capo impermeabile e/o antivento, pantaloni lunghi da trekking, copricapo, occhiali da sole, crema solare, un ricambio (calzini, maglietta intima) per eventuale bisogno; consigliati macchina fotografica, bastoncini telescopici, binocolo, taccuino e matita per appunti, telo per stendersi, pila o torcia frontale.
Portare un regalino, un pensiero, un oggetto da scambiare e donare durante il momento della condivisione della merenda pomeridiana.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PERSONALE RACCOMANDATI:
Mascherina, guanti, gel disinfettante, doppia busta per riporre tutti i materiali usati.
La Guida potrà escludere chi venisse ritenuto non idoneo all’escursione per condizioni fisiche e/o equipaggiamento inadeguati.
La Guida si riserva inoltre la facoltà di modificare il programma e/o l’itinerario stabilito, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a tutelare la sicurezza dei partecipanti.
Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile
Altre date
- Venerdì 23 Dicembre 14:15 - 18:00
Powered by iCagenda