Sul far della sera, la sorpresa del tramonto

La Collina delle Meraviglie (www.lacollinadellemeraviglie.it) è un nuovo spazio di valorizzazione delle prime colline bolognesi e delle risorse di questo territorio: un luogo in cui i prodotti e le bellezze del territorio, unite alla buona musica, al cibo genuino e al vino artigianale, dialogano tra loro al tramonto, valorizzandosi l’un l’altro
La Compagnia delle Guide Valli Bolognesi propone una serie di facili escursione per portare “lo sguardo oltre la collina…” !
Al passo lento del viandante, entreremo in un vicino podere agricolo e dopo poco vedremo uno splendido panorama verso Bologna e la pianura, poi attraverseremo un tratto di bosco fino a raggiungere un suggestivo punto d’osservazione verso i calanchi di Sabbiuno, che furono teatro nella seconda guerra mondiale di un tremendo eccidio, con più di cento vittime. L’ambiente pur crudo nella memoria è comunque affascinante e ci soffermeremo ad assistere al tramonto del sole, in un'atmosfera di forte suggestione accompagnata dall'emozione della poesia recitata. Poi mentre cala la sera, accenderemo le nostre torce e ritorneremo al punto da cui eravamo partiti
PROGRAMMA:
Ore 18,30 ritrovo presso l’area di “La Collina delle Meraviglie” in Via di Sabbiuno 6 - Bologna; ritiro quote di partecipazione con pagamento in contanti
Ore 19 circa: partenza escursione
Ore 21,45 termine escursione con ritorno al punto di partenza.
A fine escursione, sarà possibile fermarsi per gustare quello che lo “street food” ha preparato … ma si raccomanda la prenotazione del tavolo, che è SEMPRE OBBLIGATORIA; si ricorda che mangiare/bere allo street food è “a consumo”, non è obbligatorio e non è incluso nella quota di partecipazione all’escursione
Per prenotare il tavolo per la cena all'area "Street-Food”: www.lacollinadellemeraviglie.it - Tel. 349.1717883
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Difficoltà: T (turistico)
Lunghezza: 4 Km (andata+ritorno)
Dislivello: salita/discesa 50/50 metri
Per eventuali dubbi contattare la Guida
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
ISCRIZIONI ENTRO LE ORE 12 DEL 14/9/2022 – POSTI LIMITATI (MASSIMO 20 PARTECIPANTI) e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con iscrizione on-line tramite il form apposito o contattando la Guida ai recapiti sotto indicati, comunicando un recapito di telefono cellulare.
L’escursione si effettua con un numero minimo di sei partecipanti adulti.
POSTI LIMITATI per garantire il rispetto della distanza di sicurezza e la buona gestione del gruppo; saranno prese le misure precauzionali (specificate nel regolamento di escursione) atte a rendere l’evento sicuro in tutto il suo percorso
La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it
QUOTA PARTECIPAZIONE: € 10 per gli adulti e gratuito per i minorenni accompagnati da persona adulta con pagamento sul posto in contanti, prima della partenza. La quota è comprensiva di servizio di accompagnamento da parte Guida Ambientale Escursionistica qualificata e in possesso di assicurazione RCT
NOTE E CONSIGLI:
Portare almeno ½ litro d’acqua a testa, abbigliamento adatto alla stagione, scarponcini da trekking o calzature con suola scolpita (VIETATE le scarpe con suola liscia), torcia per il ritorno, mascherina e gel; consigliati zainetto e macchina fotografica.
La Guida potrà escludere chi risultasse sprovvisto dei dispositivi di protezione personale o chi non venisse ritenuto idoneo all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inadeguati. In caso di pioggia l’escursione è annullata.
Altre date
- Giovedì 15 Settembre 18:30 - 21:45
Powered by iCagenda