Il Monte Cisterna

Una piccola escursione all’interno del Parco dei Sassi di Roccamalatina, con molteplici panorami e opportunità per scoprire l’Appennino Modenese. Per arricchire questa esperienza sarà con noi il fotografo naturalista Nicola Trazzi, che con suggerimenti e nozioni tecnico-pratiche ci permetterà di documentare il nostro cammino facendo risaltare luci, ombre e colori. Che tu abbia il cellulare o una macchina fotografica porterai a casa con te le meraviglie del bosco.
PROGRAMMA:
h. 14:30 ritrovo presso il borgo di Montalbano di Zocca (MO); possibilità di organizzare un car sharing per chi ne avesse bisogno
h. 15:00 partenza escursione
h. 17:30 rientro al punto di ritrovo
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di sabato 7 giugno o fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti, con iscrizione tramite il form apposito o contattando la Guida ai recapiti sotto indicati, comunicando un recapito di telefono cellulare.
Quota di partecipazione: € 20,00 adulti comprensiva di servizio di accompagnamento da parte Guida Ambientale Escursionistica qualificata.
IMPORTANTE: la polizza assicurativa Responsabilità Civile in possesso della Guida risponde per danni involontariamente arrecati a terzi, compresi gli accompagnati, derivante all'Assicurato nella sua qualità di Guida Ambientale Escursionistica; non include una polizza infortuni per i partecipanti.
La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Difficoltà: Escursionistico intermedio, percorso ad anello su fondo misto (sentiero, sterrato, asfalto). L’escursione non ha difficoltà tecniche ed è adatto ad ogni livello. Richiesto in minino di allenamento di camminata in natura e in collina.
Lunghezza: 4,500 km
Dislivello: salita/discesa m.190
Ore di cammino effettivo: 2
Per eventuali dubbi contattare la Guida.
Durante l’escursione la Guida si riserva di decidere per il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a garantire la sicurezza dei partecipanti. Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile.
E’ possibile partecipare anche con il proprio cane se assistito responsabilmente dal padrone.
EQUIPAGGIAMENTO:
Da escursione con abbigliamento completo per montagna. Obbligatorie scarpe da trekking o con suola scolpita, almeno un litro di acqua. Consigliati, capo impermeabile o antivento, vestiario e scarpe di ricambio da lasciare in auto e spray antizanzare/tafani/zecche, attrezzatura fotografica per chi ce l'avesse e ne avesse modo/voglia.
La Guida dovrà escludere chi venisse ritenuto non idoneo all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inadeguati.
Altre date
- Domenica 8 Giugno 14:30 - 17:30
Powered by iCagenda